DPF - Tecniche operative di intervento
- Categoria
- DPF
Descrizione
AGGIORNAMENTO 2022
Il Corso di Formazione DPF, per Disinfestatore Professionale Formato – Trained Professional, si rinnova, mantenendo gli argomenti delle edizioni precedenti, ma aggiungendo la Sanificazione (ormai imprescindibile per tutti gli operatori professionali del Pest Control). Sarà suddiviso in 7 parti teoriche da remoto, ciascuna autonomamente definita, e 2 parti in presenza sulle tecniche operative di intervento.
Programma
- Sopralluogo/ispezione e valutazione della presenza di roditori ed insetti striscianti
- Come determinare la portata e la natura dell'infestazione
- Identificazione di elementi strutturali che contribuiscono all'infestazione
- Tecniche di monitoraggio di roditori ed insetti striscianti: esempi pratici di impiego dei dispositivi
- RODITORI
- SICUREZZA
- INSETTI STRISCINATI
- INSETTI VOLANTI
- PRODOTTI
- ATTREZZATURE
Gestione e controllo di Rattus rattus sul territorio
Rattus rattus nelle aziende alimentari
Trappole: utilizzo, posizionamento in sicurezza e manutenzione
Esche: caratteristiche e loro utilizzo
DPI: utilizzo e manutenzione
Lotta e controllo
Lotta e controllo
Caratteristiche e meccanismi d'azione
Calcolo delle diluizioni
Lettura dell'etichetta e classificazione di pericolo
Pesticidi: stoccaggio e trasporto
Metodi chimici e non chimici
Campi di applicazione
Utilizzo e manutenzione
Gruppi di lavoro